Pattabhi Jois

fondatore Ashtanga Vinyasa Yoga
Patthabi-Jois 2 3

Pattabhi Jois

fondatore Ashtanga Vinyasa Yoga

Pattabhi Jois  nasce il 26 luglio 1915, giorno di luna piena “Guru Purnima”. Il padre di Pattabhi Jois era un astrologo ed un sacerdote. Fin dalla prima infanzia, come per la maggior parte dei bambini bramini, Pattabhi Jois apprende i Veda e i rituali Hindu. All’età di 12 anni, Guruji partecipa ad una dimostrazione di yoga che si tiene alle scuole medie da lui frequentate in Hassan. Il giorno dopo incontra il grande yogi che aveva tenuto la dimostrazione, un uomo chiamato Sri T. Krishnamacharya. Pratica Yoga per 25 anni con Sri T. Krishnamacharya e, insieme a lui, riscopre nella biblioteca di Calcutta il testo “Yoga Korunta” di Vamana Rishi del 500-1500 d.C., poi andato di nuovo perso.  Su quella base crea l’Ashtanga Vinyasa Yoga. Dal 1937 al 1973 Sri Pattabhi Jois lavora, col titolo di Vidvan al Sanskrit College di Mysore.  Maestro di Ashtanga Vinyasa Yoga dal 1927. Sposato con la sua amatissima moglie Savitramma, ha tre figli: Manju, Ramesh e Saraswati. Tra il 1958 e il 1960, Pattabhi Jois ha scritto un piccolo libro sull’Ashtanga Yoga, chiamato “Yoga Mala”. Pattabhi Jois ha insegnato ininterrottamente fino al 2008, anno del suo ritiro ufficiale dall’insegnamento a 92 anni. Muore alle ore 14,30 (ora indiana) del 18 maggio 2009 alla veneranda età di quasi 94 anni a Mysore, lasciando grande sconforto in tutti i suoi allievi che sempre lo hanno amato e sempre lo ameranno.

Pattabhi Jois  nasce il 26 luglio 1915, giorno di luna piena “Guru Purnima”. Il padre di Pattabhi Jois era un astrologo ed un sacerdote. Fin dalla prima infanzia, come per la maggior parte dei bambini bramini, Pattabhi Jois apprende i Veda e i rituali Hindu. All’età di 12 anni, Guruji partecipa ad una dimostrazione di yoga che si tiene alle scuole medie da lui frequentate in Hassan. Il giorno dopo incontra il grande yogi che aveva tenuto la dimostrazione, un uomo chiamato Sri T. Krishnamacharya. Pratica Yoga per 25 anni con Sri T. Krishnamacharya e, insieme a lui, riscopre nella biblioteca di Calcutta il testo “Yoga Korunta” di Vamana Rishi del 500-1500 d.C., poi andato di nuovo perso.  Su quella base crea l’Ashtanga Vinyasa Yoga. Dal 1937 al 1973 Sri Pattabhi Jois lavora, col titolo di Vidvan al Sanskrit College di Mysore.  Maestro di Ashtanga Vinyasa Yoga dal 1927. Sposato con la sua amatissima moglie Savitramma, ha tre figli: Manju, Ramesh e Saraswati. Tra il 1958 e il 1960, Pattabhi Jois ha scritto un piccolo libro sull’Ashtanga Yoga, chiamato “Yoga Mala”. Pattabhi Jois ha insegnato ininterrottamente fino al 2008, anno del suo ritiro ufficiale dall’insegnamento a 92 anni. Muore alle ore 14,30 (ora indiana) del 18 maggio 2009 alla veneranda età di quasi 94 anni a Mysore, lasciando grande sconforto in tutti i suoi allievi che sempre lo hanno amato e sempre lo ameranno.

” lo yoga è 99% pratica e 1% teoria
pratica, pratica, pratica e tutto arriva “

Pattabhi Jois

” lo yoga è 99% pratica e 1% teoria
pratica, pratica, pratica e tutto arriva “

Pattabhi Jois

logo insegno yoga - yoga teacher training corso formazione insegnanti - insegno yoga - free yoga - lucia ragazzi - andrea beom 2
pierre-mani-namaste-om-mani-padme-hum-yeux-de-bouddha