” imparare significa scoprire quello che già sai
fare significa dimostrare che lo sai
insegnare è ricordare agli altri che sanno bene quanto te
siamo tutti allievi, praticanti, maestri “

Richard Bach – Illusioni

logo-educazione-continua-small-aggiornamento-yoga-teacher-training-corso-formazione-insegnanti-scuola-formazione-insegno-yoga-free-yoga-lucia-ragazzi-andrea-beom
logo-insegno-yoga-scuola-3-yoga-teacher-training-corso-formazione-insegnanti-insegno-yoga-free-yoga-lucia-ragazzi-andrea-beom
logo-free-yoga-3-yoga-teacher-training-corso-formazione-insegnanti-insegno-yoga-free-yoga-lucia-ragazzi-andrea-beom

educazione continua

corsi di aggiornamento per non smettere d’imparare

i nostri corsi di formazione di educazione continua o aggiornamenti per non smettere d’imparare
sono innovativi ed unici in italia nel suo settore per i più alti standard tecnici ed etici
perchè permettono allo studente di arrivare alla fine del percorso realmente preparato,
accompagnato per mano in modo che non arrechi danno a se e agli altri,
ed in grado di trasmettere consapevolmente i benefici, i principi ed i valori etici dello yoga.

è il corso perfetto per te ...

perchè lo yoga ti ha cambiato tanto e in meglio, perchè vuoi approfondire e migliorare la tua pratica.
perchè le lezioni quotidiane non ti bastano più, vuoi leggere, studiare, parlare di yoga e solo di yoga.
perchè vuoi saperne di più della filosofia, dei testi, della storia dello yoga e staresti ore a parlare della tua asana preferita.
perchè vuoi immergerti in uno stile di vita yogico e far si che lo yoga contamini ogni aspetto della tua vita.
perché sarai accompagnato per mano finchè pronto per insegnare davvero.

om aum logo simbolo decorative - insegno yoga - free yoga

educazione continua

struttura

I corsi di educazione continua, formazione per non smettere d’imparare proposta da Free Yoga – insegno Yoga
sono comprensivi di diverse aree tematiche e di apprendimento che devono essere completate obbligatoriamente :
moduli base, studio a casa, pratica supervisionata, praticantato supervisionato, nutrizione vegetale ed etica veg, esame finale

praticantato supervisionato

studio a casa

nutrizione vegetale etica veg

pratica supervisionata

esame

moduli base

 “immersione nello yoga” – prima parte 8 giorni 8 moduli *
“assistente yoga” – seconda parte 6 giorni 6 moduli
“insegnante yoga” – terza parte 6 giorni 6 moduli

200 ore di contatto
20 moduli giornalieri
intensivi o weekend

studio a casa

Per ripassare quanto fatto negli incontri e per riorganizzare il materiale,
per leggere i testi e per svolgere i compiti che verranno assegnati,
per imparare a preparare una lezione.

104 ore di contatto
circa 2 ore a settimana in un anno
calcolate da inizio corso

pratica personale supervisionata

Un buon insegnante rimane sempre allievo, coltiva la curiosità,
la mentalità del principiante, la voglia d’imparare e di migliorare sempre.
Con i vostri insegnanti supervisioneremo la vostra pratica quotidiana.

156 ore di non contatto
circa 3 ore a settimana in un anno
calcolate da inizio corso

praticantato supervisionato

Dopo 14 moduli potrai iniziare il praticantato di assistenza e insegnamento.
Sarai supervisionato in classi da assistere e da guidare
per mettere in pratica quanto appreso in modo sicuro per te e gli allievi.

52 ore di contatto
circa 1 ore a settimana in un anno
calcolate dal 14 modulo base in poi

nutrizione vegetale etica veg

Un consapevole cambiamento di alimentazione migliora la pratica yoga,
crea un profondo miglioramento nella tua salute e in quella del mondo intero.
Nutrizione vegetale, etica e yoga diventano strumenti imprescindibili
per uno stile di vita luminoso e in equilibrio con l’universo.

20 ore di contatto
moduli extra in aggiunta a quelli base
eventualmente recuperabili in altri eventi

null

esame

Solo completate tutte le aree tematiche e i relativi contenuti richiesti
potrai sostenere l’esame finale e facilmente superarlo.
( tesina, colloquio orale, conduzione di una classe )
Otterrai diploma, iscrizione all’albo e reale preparazione per iinsegnare.

10 ore di contatto
tesina, teoria, pratica
e cerimonia di chiusura

* anche per insegnanti 200 ore che devono integrare 50 ore per i nuovi standard o per insegnanti 250 ore che desiderano approfondire alcune tematiche ma che non desidera proseguire con le altre parti del corso.

educazione continua

vantaggi e plus

Ovviamente non vogliamo parlare male e sminuire nessuno, ma noi crediamo molto nella qualità e nella ricerca di un miglioramento continuo per favorire un reale sviluppo della disciplina e non per strane regole commerciali. Abbiamo quindi creato un prodotto differente dalla maggior parte dei corsi base sul mercato e troviamo giusto spiegare le differenze a chi non conosce la situazione. Ognuno poi trarrà le sue conclusioni, farà le sue scelte e andrà comunque bene così.

educazione continua

molti corsi sul mercato

con altri

Molti corsi sono normalmente solo strutturati da moduli base con ore di contatto (solo una parte di queste con insegnanti leader) e con ore di non contatto di studio a casa, che complessivamente permettono il raggiungimento di 500 ore di formazione al termine delle quali viene consegnato un diploma. Spesso in questo modo non si è in grado di gestire una classe in sicurezza, ci si trova da soli a dover imparare quanto si dovrebbe apprendere durante il corso e soprattutto si svilisce lo yoga.

educazione continua

vantaggi e plus di un corso

con noi

I moduli base sono tutte ore di contatto e per oltre il 90% sono con insegnanti leader, e lo studio a casa sono quindi ore in più rispetto ad altri corsi. La pratica personale supervisionata e i moduli extra di nutrizione vegetale ed etica veg sono in più rispetto ad altri corsi. Il praticantato supervisionato normalmente proposto con poche ore nei moduli base da noi viene svolto con molte più ore in aggiunta ai moduli base stessi. L’esame finale, spesso non richiesto, o indicato ma non svolto realmente, con noi sarà un ulteriore occasione di crescita, completamento di un percorso e inizio di un nuovo viaggio. Il diploma rilasciato sarà una certificazione 500 ore in linea con i nuovi standard e riconosciuto dalle principali organizzazioni nazionali ed internazionali. Il nostro corso è garanzia di una reale capacità d’insegnamento.
struttura corso tt ita 20118 2

educazione continua

contenuti

I corsi di educazione continua, formazione per non smettere d’imparare proposta da Free Yoga – insegno Yoga
propongono nei moduli base i seguenti contenuti, macro argomenti e materie
che verranno ripassate, approfondite, messe in pratica e verificate nelle altre aree di apprendimento

TFP tecniche formazione pratica ( TTP techniques training practice )
Argomenti di questa categoria saranno: asana, pranayama, mantra, mudra, meditazione, altre tecniche yoga tradizionale come jnana, bhakti, karma e in particolare si studieranno in modo approfondito : a) le diverse categorie di asana: pose in piedi, apertura delle anche, piegamenti in avanti, piegamenti indietro, inversioni, torsioni ed equilibri sulle braccia. Per ogni categoria si esamineranno allineamento, varianti semplificate e complesse, benefici e controindicazioni, aggiustamenti. b) studio dei principali stili di hatha yoga moderno: hatha, vinyasa, krama, ashtanga, jivamukti, iyengar, yin, nidra, flow, ecc ecc. Le ore dedicate a questo argomento saranno un mix tra la formazione analitica su come praticare e insegnare le tecniche e la pratica guidata delle tecniche stesse.

MD metodologia didattica (TM teaching methodology )
a) capacita’ e chiarezza nella comunicazione, l’uso del linguaggio e della voce, dinamiche di gruppo, gestione del tempo e la definizione delle priorita’ e dei limiti. b) come rispondere alle esigenze specifiche dei singoli in un contesto di gruppo. c) principi di dimostrazione: per sottolineare un particolare aspetto dell’asana o della sua costruzione. d) l’osservazione, l’assistenza e la correzione. e) come costruire ed insegnare una classe. f) qualita’ di un insegnante ed etica dell’insegnamento. g) il processo di apprendimento degli studenti. h) aspetti commerciali e business nello yoga inclusi marketing, aspetti legali ed etica.

AF anatomia fisiologia ( AP anatomy phisiology )
a) anatomia e fisiologia umana (sistema scheletrico-muscolare, sistema nervoso, sistema ghiandolare, visione d’insieme dei principali organi). Applicazione alla pratica dello yoga. b) anatomia e fisiologia dei sistemi energetici (chakra, nadi, meridiani …). c) relazione tra alimentazione vegetale e anatomia, fisiologia, bio meccanica e sistemi energetici

FSE filosofia, stile vita, etica ( PLE philosopy life style ethics )
a) storia dello yoga. b) Yoga Sutra di Patanjali con particolare attenzione all’Ashtanga yoga (8 rami). c) Bhagavad Gita. d) concetti di dharma e karma. e) stile di vita yogico. f) alimentazione vegetale ed etica veg. g) etica dell’insegnante yoga: tipologie di studenti, relazione studente-insegnante e comunita’-insegnante. h) yoga e fisica quantistica (il potere della mente). i) Intenzione. Insegnamento dello yoga come servizio. Free Yoga e karma yoga

P praticantato ( P practicum )
a) a coppie e in piccoli gruppi. b) l’osservazione di una classe e l’arte dell’assistenza. c) pratica dell’assistenza e dell’insegnamento. d) dare e ricevere feedback.

NVE nutrizione vegetale, etica veg ( NVE vegetal nutrition veg ethic ) specificità di FSE/PLE AF/AP
OSS ASS osservazione assistenza ( OSS ASS observation assistance ) specificità di MD/TM
ASS INS assistenza insegnamento ( ASS INS assistance teaching ) specificità di TFP/TTP MD/TM P/P
OSS ASS INS osservazione assistenza insegnamento ( OSS ASS INS observation assistance teching ) specificità di TFP/TTP MD/TM P/P AF/AP

* aperta a tutti coloro che desiderano approfondire la pratica e questa stupenda disciplina e che non desiderano proseguire con le altre parti del corso.

il completamento dei moduli base non da diritto a nessun titolo diploma qualifica abilitazione
ma permette di poter arricchire il bagaglio personale e unitamente al lavoro svolto nelle altre aree tematiche
(studio a casa, pratica personale supervisionata, nutrizione vegetale etica veg, praticantato di assistenza e insegnamento supervisionato)
permette di imparare, esperienzare, esercitarsi, crescere in ambiente protetto
al fine di sostenere l’esame quando realmente pronti per superarlo e realmente pronti per diffondere i benefici dello yoga.

D 2 senza riga

educazione continua

monte ore

I corsi di educazione continua, formazione per non smettere d’imparare proposta da Free Yoga – insegno Yoga
propongono aree di apprendimento, macro argomenti e materie con il seguente monte ore
garantendo un adeguato percorso con i più altri standard tecnici ed etici.

educazione continua

prerequisiti

Per iscriversi è necessario compilare il form, scrivere una lettera a mano indicando il perchè si desidera partecipare al corso, raccontare brevemente la propria storia personale e il curriculum yoga. Sarà confermata la partecipazione in seguito a colloquio telefonico o incontro di persona e possibilmente dopo una pratica per meglio valutare il livello. Sarà poi necessario il pagamento di un acconto indipendentemente dalla modalità di pagamento scelta.

” imparare significa scoprire quello che già sai
fare significa dimostrare che lo sai
insegnare è ricordare agli altri che sanno bene quanto te
siamo tutti allievi, praticanti, maestri “

Richard Bach – Illusioni

educazione continua

libri e materiali

Il manuale del corso è in fase di realizzazione, per tanto saranno fornite dispense e altro materiale digitale o cartaceo.
Chiediamo ad ogni partecipare di abbandonare telefoni ed altri dispositivi durante le lezioni del corso.
Di seguito i libri che consideriamo indispensabili e altri testi facoltativi che consigliamo per il tuo percorso.

Libri indispensabili: “Teoria e pratica dello yoga” di BKS Iyengar, “Yoga anatomy” di L. Kaminoff, “Vivere lo yoga” di S. Gannon,
“L’albero dello yoga” di BKS Iyengar, “La scienza dello yoga” di I.K. Taimni, “La Bhagavad-gita così com’è” di Swami Prabhupada
Libri consigliati: “Chakra ruote di vita” di A. Judith, “The China study” di C. Campbell,
Altro materiale: raccoglitore A4 ad anelli con divisori.

i libri non sono compresi nel prezzo del corso, ma disponiamo di una convenzione speciale per l’acquisto

Il manuale del corso è in fase di realizzazione, per tanto saranno fornite dispense e altro materiale digitale o cartaceo.
Chiediamo ad ogni partecipare di abbandonare telefoni ed altri dispositivi durante le lezioni del corso.
Di seguito i libri che consideriamo indispensabili e altri testi facoltativi che consigliamo per il tuo percorso.

Libri indispensabili: “Teoria e pratica dello yoga” di BKS Iyengar, “Yoga anatomy” di L. Kaminoff, “Vivere lo yoga” di S. Gannon,
Libri consigliati: “L’albero dello yoga” di BKS Iyengar, “Chakra ruote di vita” di A. Judith, “The China study” di C. Campbell,
“La scienza dello yoga” di I.K. Taimni, “La Bhagavad-gita così com’è” di Swami Prabhupada
Altro materiale: raccoglitore A4 ad anelli con divisori

i libri non sono compresi nel prezzo del corso, ma disponiamo di una convenzione speciale per l’acquisto

Il manuale del corso è in fase di realizzazione, per tanto saranno fornite dispense e altro materiale digitale o cartaceo.
Chiediamo ad ogni partecipare di abbandonare telefoni ed altri dispositivi durante le lezioni del corso.
Di seguito i libri che consideriamo indispensabili e altri testi facoltativi che consigliamo per il tuo percorso.

Libri indispensabili
“Teoria e pratica dello yoga” di BKS Iyengar
“Yoga anatomy” di L. Kaminoff
“Vivere lo yoga” di S. Gannon
Libri consigliati:
“L’albero dello yoga” di BKS Iyengar
“The China study” di C. Campbell
“La scienza dello yoga” di I.K. Taimni
“Chakra ruote di vita” di A. Judith
“La Bhagavad-gita così com’è” di Swami Prabhupada
Altro materiale
Raccoglitore A4 ad anelli con divisori

i libri non sono compresi nel prezzo del corso, ma disponiamo di una convenzione speciale per l’acquisto
yoga-text-books

educazione continua

prezzo e costi

Proponiamo differenti modalità di pagamento e contributi per la partecipazione al corso di tutti coloro che possono sostenere economicamente la nostra scuola e la propria formazione. Termine ultimo di iscrizione è un mese prima della data d’inizio del corso e a conferma dell’iscrizione è richiesto un acconto di 500 euro.
Per ogni corso di formazione è prevista una borsa di studio e per accedere alla selezione è necessario inviarci le motivazioni della richiesta.

early bird

pagamento in un’unica soluzione
entro tre mesi da inizio corso
1.500 euro

intero

pagamento in un unica soluzione
entro l’inizio del corso
1.700 euro

4 rate

pagamento in quattro rate
da 500 euro per un totale di
2.000 euro

Gli importi corrisposti non potranno essere in nessun caso rimborsati trattandosi di contributi volontari ad associazione.
In caso di comprovato impedimento e pronta comunicazione entro un mese dall’inizio del corso, l’importo sarà conservato e convertito per partecipare ad altri corsi.
Qualora l’impedimento e la sua comunicazione avvenga nel mese precedente l’inizio del corso, il 50% dell’importo andrà comunque perso per costi del corso.
Qualora l’impedimento e la sua comunicazione avvenga a corso iniziato, l’importo intero andrà destinato per costi del corso.
Ogni situazione è ad insindacabile giudizio degli organizzatori che faranno comunque il possibile per valutare ogni singolo caso e andare incontro alle esigenze di tutti.

DATE & SEDI

quando e dove trovi i corsi

250 h
estate 2017
alassio

primo livello 250 ore
formula intensivo

c/o Essere Yoga e Benessere

250 h
ottobre 2017
alassio

primo livello 250 ore
formula weekend
c/o Essere Yoga e Benessere

250 h
gennaio 2018
alassio

primo livello 250 ore
formula weekend

c/o Essere Yoga e Benessere

250 h
gennaio 2018
imperia

primo livello 250 ore
formula weekend

c/o in via di definizione

250 h
gennaio 2018
genova

primo livello 250 ore
formula weekend
c/o in via di definizione

250 h
gennaio 2018
savona

primo livello 250 ore
formula weekend

c/o in via di definizione

250 h
gennaio 2018
la spezia

primo livello 250 ore
formula weekend

c/o in via di definizione

250 h
gennaio 2018
cuneo

primo livello 250 ore
formula weekend
c/o in via di definizione

250 h
gennaio 2018
monaco

primo livello 250 ore
formula weekend

c/o in via di definizione

specialità
estate 2018
alassio

yoga prenatal e postparto
formula intensiva

c/o Essere Yoga e Benessere

ed.continua
primavera 2018
alassio

“yoga etico per il sociale ”
20 ore
c/o Essere Yoga e Benessere

ed.continua
primavera 2018
alassio

“yoga nutrizione etica”
20 ore
c/o Essere Yoga e Benessere

specialità
estate 2018
alassio

yoga bimbi
formula intensiva

c/o Essere Yoga e Benessere

50 h
primavera 2018
alassio

integrazione corsi 200 ore
adeguamento standard
c/o Essere Yoga e Benessere

50 h
primavera 2018
alassio

integrazione corsi 200 ore
adeguamento standard
c/o Essere Yoga e Benessere

250 h
ottobre 2018
alassio

primo livello 250 ore
formula weekend

c/o Essere Yoga e Benessere

500 h
ottobre 2018
alassio

secondo livello 500 ore
formula weekend/intensivo

c/o Essere Yoga e Benessere

750 h
ottobre 2018
alassio

terzo livello 750 ore
formula weekend

c/o Essere Yoga e Benessere

250 h
ottobre 2018
milano

primo livello 250 ore
formula weekend

c/o in via di definizione

250 h
ottobre 2018
torino

primo livello 250 ore
formula weekend

c/o in via di definizione

250 h
ottobre 2018
roma

primo livello 250 ore
formula weekend

c/o in via di definizione

250 h
ottobre 2018
firenze

primo livello 250 ore
formula weekend

c/o in via di definizione

250 h
ottobre 2018
bologna

primo livello 250 ore
formula weekend

c/o in via di definizione

250 h
ottobre 2018
napoli

primo livello 250 ore
formula weekend

c/o in via di definizione

PRENOTA IL TUO POSTO

scegli il corso che ti interessa ed iscriviti

ti aspettiamo

ti aspettiamo

CONTATTI

per ogni tua domanda e richiesta

Free Yoga - Insegno Yoga

scuola di formazione per insegnanti yoga
+39.347.9657705
info@insegnoyoga.it

insegno yoga

+39.347.9657705
info@insegnoyoga.it

insegno yoga

logo insegno yoga - yoga teacher training corso formazione insegnanti - insegno yoga - free yoga - lucia ragazzi - andrea beom 2
pierre-mani-namaste-om-mani-padme-hum-yeux-de-bouddha